Saipem è un grande contractor internazionale ed uno dei più bilanciati fra i turn key contractor dell'industria petrolifera. Ha un forte orientamento verso attività oil & gas in aree remote e in acque profonde ed è leader nella fornitura di servizi di ingegneria, procurement, project management e costruzione, con distintive capacità di progettazione ed esecuzione di contratti offshore e onshore, anche ad alto contenuto tecnologico quali la valorizzazione del gas naturale e degli oli pesanti. Saipem è organizzata in due unità di business: Engineering & Construction e Perforazioni. La Società gode di un posizionamento competitivo di eccellenza per la fornitura di servizi EPIC ed EPC all'industria petrolifera con un orientamento particolare verso progetti complessi e impegnativi dal punto di vista tecnologico. I servizi di perforazione offerti dalla Società sono eseguiti in molte delle aree più critiche dell'industria petrolifera, spesso in sinergia con le sue attività E&C. Saipem è un contractor leader a livello mondiale, con significative presenze locali in tutte le aree strategiche ed emergenti per l'industria energetica. La società inizia ad operare negli anni '50, prima come divisione di Eni e poi come entità a sé stante, indipendente nel 1969. Dal 1984 è quotata alla Borsa Italiana, Eni ne possiede il 43%. Dall'inizio degli anni 2000, contemporaneamente al potenziamento della flotta e allo sviluppo del contenuto locale, la Società ha rafforzato le proprie competenze ingegneristiche e di project management, per affrontare il trend verso i grandi progetti integrati di tipo EPCI e EPC: nel 2002 Saipem acquisisce Bouygues Offshore e nel febbraio 2006 acquista Snamprogetti. Saipem ha recentemente portato a termine un impegnativo programma di investimenti, iniziato nel 2006, volto a rafforzare ed espandere la propria flotta, oltre agli asset richiesti nell'ambito di progetti di rafforzamento del local content.
Fonte: Saipem su BorsaItaliana.it

VOLUME OPEN INTEREST Saipem ISIN: IT0000068525
● TOTALE ● CALL ● PUT
DIFFERENZA = CALL - PUT
RAPPORTO = CALL / PUT
Data | Volume CALL | Volume PUT | Volume Totale | CALL - PUT | CALL / PUT |
---|---|---|---|---|---|
27/03/2023 | 12937 | 6799 | 19736 | 6138 | 1.90278 |
24/03/2023 | 12937 | 6799 | 19736 | 6138 | 1.90278 |
23/03/2023 | 12937 | 6799 | 19736 | 6138 | 1.90278 |
22/03/2023 | 12864 | 6681 | 19545 | 6183 | 1.92546 |
21/03/2023 | 12820 | 6677 | 19497 | 6143 | 1.92002 |
20/03/2023 | 12336 | 6670 | 19006 | 5666 | 1.84948 |
17/03/2023 | 12169 | 6664 | 18833 | 5505 | 1.82608 |
16/03/2023 | 12019 | 6654 | 18673 | 5365 | 1.80628 |
15/03/2023 | 13493 | 9145 | 22638 | 4348 | 1.47545 |
14/03/2023 | 13493 | 9145 | 22638 | 4348 | 1.47545 |
13/03/2023 | 13493 | 9145 | 22638 | 4348 | 1.47545 |
10/03/2023 | 11841 | 7517 | 19358 | 4324 | 1.57523 |
09/03/2023 | 11841 | 7517 | 19358 | 4324 | 1.57523 |
08/03/2023 | 11841 | 7517 | 19358 | 4324 | 1.57523 |
07/03/2023 | 11785 | 7466 | 19251 | 4319 | 1.57849 |
06/03/2023 | 11781 | 7360 | 19141 | 4421 | 1.60068 |
03/03/2023 | 11770 | 7217 | 18987 | 4553 | 1.63087 |
02/03/2023 | 11775 | 7220 | 18995 | 4555 | 1.63089 |
01/03/2023 | 11771 | 7175 | 18946 | 4596 | 1.64056 |
28/02/2023 | 11675 | 7018 | 18693 | 4657 | 1.66358 |
27/02/2023 | 11411 | 6868 | 18279 | 4543 | 1.66147 |
24/02/2023 | 11387 | 6861 | 18248 | 4526 | 1.65967 |
23/02/2023 | 11327 | 6844 | 18171 | 4483 | 1.65503 |
22/02/2023 | 11321 | 6825 | 18146 | 4496 | 1.65875 |
21/02/2023 | 11287 | 6825 | 18112 | 4462 | 1.65377 |
20/02/2023 | 11231 | 6784 | 18015 | 4447 | 1.65551 |
17/02/2023 | 11123 | 6951 | 18074 | 4172 | 1.6002 |
15/02/2023 | 11518 | 7358 | 18876 | 4160 | 1.56537 |
14/02/2023 | 11518 | 7358 | 18876 | 4160 | 1.56537 |
13/02/2023 | 11518 | 7358 | 18876 | 4160 | 1.56537 |
10/02/2023 | 11491 | 7287 | 18778 | 4204 | 1.57692 |
09/02/2023 | 11444 | 7238 | 18682 | 4206 | 1.5811 |
08/02/2023 | 11444 | 7238 | 18682 | 4206 | 1.5811 |
07/02/2023 | 11428 | 7233 | 18661 | 4195 | 1.57998 |
06/02/2023 | 11344 | 6974 | 18318 | 4370 | 1.62661 |
03/02/2023 | 11344 | 6973 | 18317 | 4371 | 1.62685 |