Archivi categoria: Hera

Open Interest Hera

Share Button

Hera nasce nel 2002 dalla fusione di 11 società multiservizi operanti in Emilia Romagna. Nel giugno 2003 si conclude il processo di quotazione che ne privatizza circa il 44,5%. Nel 2004 si realizza la fusione con Agea (multiservizi del ferrarese) e l'acquisizione del Centro Ecologico Ravenna (termovalorizzatore specializzato nei rifiuti speciali); il 2005 vede la fusione con Meta (multiservizi quotata del modenese). Nel 2006 Hera acquisisce Geat Distribuzione Gas Riccione ed acquista da Enel la rete di distribuzione elettrica nella provincia di Modena. Nel 2007 Hera varca i confini della regione acquisendo una partecipazione in Marche Multiservizi e viene approvato il progetto di fusione con SAT Spa (multi-utility attiva a Sassuolo, in provicia di Modena). La strategia di espansione è proseguita anche nel 2008 (SAT, di Megas e Megas Trade), nonchè alla partecipazione in joint ventures (Tamarete e SEI) create per la costruzione di impianti per lo sviluppo delle vendite elettriche. La strategia è basata sull'integrazione di società contigue e simili, sulla realizzazione di sinergie, sul potenziamento delle attività caratteristiche e sull'elevato profilo di sostenibilità. Il portafoglio di business di Hera è caratterizzato da una diversificazione e da un bilanciamento che consentono di limitare la stagionalità dei propri risultati, l'esposizione ai fattori macroeconomici e la sensibilità al rischio regolatorio. Il Gruppo opera in 5 SBU: Ambiente. Ciclo Idrico. Gas. Energia Elettrica. Altri servizi.

Fonte: Hera su BorsaItaliana.it

Dati disponibili dal 1 gennaio 2015: acquista lo storico completo

 

VOLUME OPEN INTEREST Hera ISIN: IT0001250932
● TOTALE ● CALL ● PUT


DIFFERENZA = CALL - PUT
RAPPORTO = CALL / PUT


DataVolume CALLVolume PUTVolume TotaleCALL - PUTCALL / PUT
27/03/20233908781268-4880.444191
24/03/20233908781268-4880.444191
23/03/20233868721258-4860.442661
22/03/20233868611247-4750.448316
21/03/20233858441229-4590.456161
20/03/20233808441224-4640.450237
17/03/20233718441215-4730.439573
16/03/20233708311201-4610.445247
15/03/202359511771772-5820.505523
14/03/202359511471742-5520.518745
13/03/202359511441739-5490.520105
10/03/202358511321717-5470.516784
09/03/202356011321692-5720.4947
08/03/202351511271642-6120.456965
07/03/202351010681578-5580.477528
06/03/202350910531562-5440.483381
03/03/202350910511560-5420.484301
02/03/202350810401548-5320.488462
01/03/202345710371494-5800.440694
28/02/202331010311341-7210.300679
27/02/202331010261336-7160.302144
24/02/202331010261336-7160.302144
23/02/202330910261335-7170.30117
22/02/202330910271336-7180.300876
21/02/202330310191322-7160.29735
20/02/202330310121315-7090.299407
17/02/202329610061302-7100.294235
15/02/202344111481589-7070.384146
14/02/202344211621604-7200.380379
13/02/202344211601602-7180.381034
10/02/202344211591601-7170.381363
09/02/20234156361051-2210.652516
08/02/20234146291043-2150.658188
07/02/2023415539954-1240.769944
06/02/2023419539958-1200.777365
03/02/2023419540959-1210.775926