Saipem è un grande contractor internazionale ed uno dei più bilanciati fra i turn key contractor dell'industria petrolifera. Ha un forte orientamento verso attività oil & gas in aree remote e in acque profonde ed è leader nella fornitura di servizi di ingegneria, procurement, project management e costruzione, con distintive capacità di progettazione ed esecuzione di contratti offshore e onshore, anche ad alto contenuto tecnologico quali la valorizzazione del gas naturale e degli oli pesanti. Saipem è organizzata in due unità di business: Engineering & Construction e Perforazioni. La Società gode di un posizionamento competitivo di eccellenza per la fornitura di servizi EPIC ed EPC all'industria petrolifera con un orientamento particolare verso progetti complessi e impegnativi dal punto di vista tecnologico. I servizi di perforazione offerti dalla Società sono eseguiti in molte delle aree più critiche dell'industria petrolifera, spesso in sinergia con le sue attività E&C. Saipem è un contractor leader a livello mondiale, con significative presenze locali in tutte le aree strategiche ed emergenti per l'industria energetica. La società inizia ad operare negli anni '50, prima come divisione di Eni e poi come entità a sé stante, indipendente nel 1969. Dal 1984 è quotata alla Borsa Italiana, Eni ne possiede il 43%. Dall'inizio degli anni 2000, contemporaneamente al potenziamento della flotta e allo sviluppo del contenuto locale, la Società ha rafforzato le proprie competenze ingegneristiche e di project management, per affrontare il trend verso i grandi progetti integrati di tipo EPCI e EPC: nel 2002 Saipem acquisisce Bouygues Offshore e nel febbraio 2006 acquista Snamprogetti. Saipem ha recentemente portato a termine un impegnativo programma di investimenti, iniziato nel 2006, volto a rafforzare ed espandere la propria flotta, oltre agli asset richiesti nell'ambito di progetti di rafforzamento del local content.
Fonte: Saipem su BorsaItaliana.it

VOLUME OPEN INTEREST Saipem ISIN: IT0000068525
● TOTALE ● CALL ● PUT
DIFFERENZA = CALL - PUT
RAPPORTO = CALL / PUT
Data | Volume CALL | Volume PUT | Volume Totale | CALL - PUT | CALL / PUT |
---|---|---|---|---|---|
26/01/2021 | 5346 | 5124 | 10470 | 222 | 1.04333 |
25/01/2021 | 5333 | 5121 | 10454 | 212 | 1.0414 |
22/01/2021 | 5290 | 5087 | 10377 | 203 | 1.03991 |
21/01/2021 | 5186 | 5071 | 10257 | 115 | 1.02268 |
19/01/2021 | 5042 | 4875 | 9917 | 167 | 1.03426 |
18/01/2021 | 4971 | 4866 | 9837 | 105 | 1.02158 |
15/01/2021 | 4952 | 4863 | 9815 | 89 | 1.0183 |
14/01/2021 | 4915 | 4772 | 9687 | 143 | 1.02997 |
13/01/2021 | 5573 | 5169 | 10742 | 404 | 1.07816 |
12/01/2021 | 5528 | 5126 | 10654 | 402 | 1.07842 |
11/01/2021 | 5076 | 5112 | 10188 | -36 | 0.992958 |
08/01/2021 | 5075 | 4981 | 10056 | 94 | 1.01887 |
07/01/2021 | 5052 | 4974 | 10026 | 78 | 1.01568 |
06/01/2021 | 4415 | 4802 | 9217 | -387 | 0.919409 |
05/01/2021 | 4358 | 4729 | 9087 | -371 | 0.921548 |
04/01/2021 | 3847 | 4656 | 8503 | -809 | 0.826246 |
30/12/2020 | 3717 | 4559 | 8276 | -842 | 0.81531 |
29/12/2020 | 3672 | 4555 | 8227 | -883 | 0.806147 |
28/12/2020 | 3672 | 4555 | 8227 | -883 | 0.806147 |
23/12/2020 | 3629 | 4528 | 8157 | -899 | 0.801458 |
22/12/2020 | 3688 | 4493 | 8181 | -805 | 0.820832 |
21/12/2020 | 4511 | 4791 | 9302 | -280 | 0.941557 |
18/12/2020 | 4445 | 4571 | 9016 | -126 | 0.972435 |
17/12/2020 | 4441 | 4565 | 9006 | -124 | 0.972837 |
16/12/2020 | 6054 | 6840 | 12894 | -786 | 0.885088 |
15/12/2020 | 6041 | 6793 | 12834 | -752 | 0.889298 |
14/12/2020 | 6102 | 6775 | 12877 | -673 | 0.900664 |
11/12/2020 | 6075 | 6738 | 12813 | -663 | 0.901603 |
10/12/2020 | 1337 | 569 | 1906 | 768 | 2.34974 |
09/12/2020 | 6135 | 6663 | 12798 | -528 | 0.920756 |
08/12/2020 | 6173 | 6537 | 12710 | -364 | 0.944317 |
07/12/2020 | 6172 | 6537 | 12709 | -365 | 0.944164 |
04/12/2020 | 6214 | 6533 | 12747 | -319 | 0.951171 |
03/12/2020 | 6167 | 6533 | 12700 | -366 | 0.943977 |
02/12/2020 | 6167 | 6472 | 12639 | -305 | 0.952874 |
01/12/2020 | 6167 | 6485 | 12652 | -318 | 0.950964 |