Saipem è un grande contractor internazionale ed uno dei più bilanciati fra i turn key contractor dell'industria petrolifera. Ha un forte orientamento verso attività oil & gas in aree remote e in acque profonde ed è leader nella fornitura di servizi di ingegneria, procurement, project management e costruzione, con distintive capacità di progettazione ed esecuzione di contratti offshore e onshore, anche ad alto contenuto tecnologico quali la valorizzazione del gas naturale e degli oli pesanti. Saipem è organizzata in due unità di business: Engineering & Construction e Perforazioni. La Società gode di un posizionamento competitivo di eccellenza per la fornitura di servizi EPIC ed EPC all'industria petrolifera con un orientamento particolare verso progetti complessi e impegnativi dal punto di vista tecnologico. I servizi di perforazione offerti dalla Società sono eseguiti in molte delle aree più critiche dell'industria petrolifera, spesso in sinergia con le sue attività E&C. Saipem è un contractor leader a livello mondiale, con significative presenze locali in tutte le aree strategiche ed emergenti per l'industria energetica. La società inizia ad operare negli anni '50, prima come divisione di Eni e poi come entità a sé stante, indipendente nel 1969. Dal 1984 è quotata alla Borsa Italiana, Eni ne possiede il 43%. Dall'inizio degli anni 2000, contemporaneamente al potenziamento della flotta e allo sviluppo del contenuto locale, la Società ha rafforzato le proprie competenze ingegneristiche e di project management, per affrontare il trend verso i grandi progetti integrati di tipo EPCI e EPC: nel 2002 Saipem acquisisce Bouygues Offshore e nel febbraio 2006 acquista Snamprogetti. Saipem ha recentemente portato a termine un impegnativo programma di investimenti, iniziato nel 2006, volto a rafforzare ed espandere la propria flotta, oltre agli asset richiesti nell'ambito di progetti di rafforzamento del local content.
Fonte: Saipem su BorsaItaliana.it

VOLUME OPEN INTEREST Saipem ISIN: IT0000068525
● TOTALE ● CALL ● PUT
DIFFERENZA = CALL - PUT
RAPPORTO = CALL / PUT
Data | Volume CALL | Volume PUT | Volume Totale | CALL - PUT | CALL / PUT |
---|---|---|---|---|---|
06/02/2023 | 11344 | 6974 | 18318 | 4370 | 1.62661 |
03/02/2023 | 11344 | 6973 | 18317 | 4371 | 1.62685 |
02/02/2023 | 11333 | 6972 | 18305 | 4361 | 1.6255 |
01/02/2023 | 11224 | 6668 | 17892 | 4556 | 1.68326 |
31/01/2023 | 11115 | 6658 | 17773 | 4457 | 1.66942 |
30/01/2023 | 10525 | 6143 | 16668 | 4382 | 1.71333 |
27/01/2023 | 10473 | 5125 | 15598 | 5348 | 2.04351 |
26/01/2023 | 10382 | 5062 | 15444 | 5320 | 2.05097 |
25/01/2023 | 10102 | 4984 | 15086 | 5118 | 2.02689 |
24/01/2023 | 9981 | 4823 | 14804 | 5158 | 2.06946 |
23/01/2023 | 9961 | 4572 | 14533 | 5389 | 2.1787 |
20/01/2023 | 9869 | 4566 | 14435 | 5303 | 2.16141 |
19/01/2023 | 9094 | 4539 | 13633 | 4555 | 2.00353 |
18/01/2023 | 9931 | 5697 | 15628 | 4234 | 1.7432 |
17/01/2023 | 9869 | 5697 | 15566 | 4172 | 1.73232 |
16/01/2023 | 9914 | 5700 | 15614 | 4214 | 1.7393 |
13/01/2023 | 9883 | 5698 | 15581 | 4185 | 1.73447 |
12/01/2023 | 9853 | 5696 | 15549 | 4157 | 1.72981 |
11/01/2023 | 9835 | 5696 | 15531 | 4139 | 1.72665 |
10/01/2023 | 9649 | 5325 | 14974 | 4324 | 1.81202 |
09/01/2023 | 9619 | 5305 | 14924 | 4314 | 1.8132 |
06/01/2023 | 9556 | 5299 | 14855 | 4257 | 1.80336 |
05/01/2023 | 9310 | 5293 | 14603 | 4017 | 1.75893 |
04/01/2023 | 9277 | 5289 | 14566 | 3988 | 1.75402 |
03/01/2023 | 9158 | 4877 | 14035 | 4281 | 1.87779 |
02/01/2023 | 9105 | 4839 | 13944 | 4266 | 1.88159 |
30/12/2022 | 8926 | 4827 | 13753 | 4099 | 1.84918 |
29/12/2022 | 8724 | 4825 | 13549 | 3899 | 1.80808 |
28/12/2022 | 8660 | 4815 | 13475 | 3845 | 1.79855 |
27/12/2022 | 8374 | 4814 | 13188 | 3560 | 1.73951 |
23/12/2022 | 8303 | 4430 | 12733 | 3873 | 1.87427 |
22/12/2022 | 8119 | 4422 | 12541 | 3697 | 1.83605 |
21/12/2022 | 8031 | 4411 | 12442 | 3620 | 1.82068 |
20/12/2022 | 7978 | 3581 | 11559 | 4397 | 2.22787 |
19/12/2022 | 7674 | 3554 | 11228 | 4120 | 2.15926 |
16/12/2022 | 7623 | 3550 | 11173 | 4073 | 2.14732 |