Snam è un Gruppo integrato a presidio delle attività regolate del settore del gas in Italia e un operatore di assoluta rilevanza in Europa in termini di capitale investito ai fini regolatori (RAB); opera attraverso le sue controllate (al 100%) nelle attività di trasporto, dispacciamento e misura (Snam Rete Gas), distribuzione (Italgas), stoccaggio del gas naturale (Stogit) e di rigassificazione di gas naturale liquefatto (GNL Italia). Il Gruppo opera in un mercato in crescita, in un contesto normativo trasparente e stabile, con adeguati criteri di remuneratività. La sua attività è caratterizzata dalla visibilità dei risultati economici e dei flussi di cassa futuri.Snam possiede una rete di gasdotti di circa 32.000 km, 8 campi di stoccaggio, oltre 52.000 km di rete di distribuzione e un terminale GNL. Nel 2012 ha trasportato 75,8 Mld di m3 di gas, movimentato 15,6 Mld di m3 attraverso i campi di stoccaggio e vettoriato 7,5 Mld di m3 attraverso la rete di distribuzione.Snam Rete Gas (ora Snam) è stata costituita il 15 novembre 2000. Il 1° luglio 2001 la Società è divenuta operativa ricevendo in conferimento da Eni le attività di trasporto e dispacciamento di gas naturale e di rigassificazione di gas naturale liquefatto. Il 30 giugno 2009 ha acquistato l'intero capitale di Italgas, principale operatore nell'attività di distribuzione di gas naturale in Italia, e di Stogit, maggiore operatore italiano nel settore dello stoccaggio del gas naturale.Il 5 dicembre 2011 l'assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Snam Rete Gas ha autorizzato il conferimento del ramo d'azienda trasporto, dispacciamento e misura del gas alla società controllata Snam Trasporto (100%) ed ha approvato, con efficacia dal 1° gennaio 2012, la modifica della propria denominazione sociale da Snam Rete Gas in Snam.Dal 1° gennaio 2012, Snam Trasporto ha assunto la denominazione Snam Rete Gas.Dal 6 dicembre 2001 le azioni di Snam sono quotate sul mercato azionario italiano.
Fonte: Snam su BorsaItaliana.it

VOLUME OPEN INTEREST Snam ISIN: IT0003153415
● TOTALE ● CALL ● PUT
DIFFERENZA = CALL - PUT
RAPPORTO = CALL / PUT
Data | Volume CALL | Volume PUT | Volume Totale | CALL - PUT | CALL / PUT |
---|---|---|---|---|---|
07/12/2023 | 4694 | 4112 | 8806 | 582 | 1.14154 |
06/12/2023 | 4688 | 4071 | 8759 | 617 | 1.15156 |
05/12/2023 | 4687 | 4037 | 8724 | 650 | 1.16101 |
04/12/2023 | 4658 | 4036 | 8694 | 622 | 1.15411 |
01/12/2023 | 4133 | 4081 | 8214 | 52 | 1.01274 |
30/11/2023 | 4168 | 4021 | 8189 | 147 | 1.03656 |
29/11/2023 | 4162 | 4021 | 8183 | 141 | 1.03507 |
28/11/2023 | 4163 | 4020 | 8183 | 143 | 1.03557 |
27/11/2023 | 4236 | 4017 | 8253 | 219 | 1.05452 |
24/11/2023 | 4201 | 4011 | 8212 | 190 | 1.04737 |
23/11/2023 | 4200 | 4011 | 8211 | 189 | 1.04712 |
22/11/2023 | 4144 | 4015 | 8159 | 129 | 1.03213 |
21/11/2023 | 4105 | 4008 | 8113 | 97 | 1.0242 |
20/11/2023 | 4166 | 4053 | 8219 | 113 | 1.02788 |
17/11/2023 | 4155 | 4012 | 8167 | 143 | 1.03564 |
16/11/2023 | 4959 | 4168 | 9127 | 791 | 1.18978 |
15/11/2023 | 5032 | 4166 | 9198 | 866 | 1.20787 |
14/11/2023 | 5018 | 4139 | 9157 | 879 | 1.21237 |
13/11/2023 | 5007 | 4190 | 9197 | 817 | 1.19499 |
10/11/2023 | 5006 | 4182 | 9188 | 824 | 1.19703 |
09/11/2023 | 4943 | 4335 | 9278 | 608 | 1.14025 |
08/11/2023 | 4867 | 4315 | 9182 | 552 | 1.12793 |
07/11/2023 | 4851 | 4378 | 9229 | 473 | 1.10804 |
06/11/2023 | 4850 | 4329 | 9179 | 521 | 1.12035 |
03/11/2023 | 4846 | 4319 | 9165 | 527 | 1.12202 |
02/11/2023 | 4826 | 4263 | 9089 | 563 | 1.13207 |
01/11/2023 | 4747 | 4262 | 9009 | 485 | 1.1138 |
31/10/2023 | 4702 | 4432 | 9134 | 270 | 1.06092 |
30/10/2023 | 4700 | 4382 | 9082 | 318 | 1.07257 |
27/10/2023 | 4699 | 4379 | 9078 | 320 | 1.07308 |
26/10/2023 | 4692 | 4378 | 9070 | 314 | 1.07172 |
25/10/2023 | 4692 | 4374 | 9066 | 318 | 1.0727 |
24/10/2023 | 4689 | 4601 | 9290 | 88 | 1.01913 |
23/10/2023 | 4654 | 4541 | 9195 | 113 | 1.02488 |
20/10/2023 | 4604 | 4463 | 9067 | 141 | 1.03159 |
19/10/2023 | 5376 | 5124 | 10500 | 252 | 1.04918 |