OPEN INTEREST

Open Interest Hera


Hera nasce nel 2002 dalla fusione di 11 società multiservizi operanti in Emilia Romagna. Nel giugno 2003 si conclude il processo di quotazione che ne privatizza circa il 44,5%. Nel 2004 si realizza la fusione con Agea (multiservizi del ferrarese) e l'acquisizione del Centro Ecologico Ravenna (termovalorizzatore specializzato nei rifiuti speciali); il 2005 vede la fusione con Meta (multiservizi quotata del modenese). Nel 2006 Hera acquisisce Geat Distribuzione Gas Riccione ed acquista da Enel la rete di distribuzione elettrica nella provincia di Modena. Nel 2007 Hera varca i confini della regione acquisendo una partecipazione in Marche Multiservizi e viene approvato il progetto di fusione con SAT Spa (multi-utility attiva a Sassuolo, in provicia di Modena). La strategia di espansione è proseguita anche nel 2008 (SAT, di Megas e Megas Trade), nonchè alla partecipazione in joint ventures (Tamarete e SEI) create per la costruzione di impianti per lo sviluppo delle vendite elettriche. La strategia è basata sull'integrazione di società contigue e simili, sulla realizzazione di sinergie, sul potenziamento delle attività caratteristiche e sull'elevato profilo di sostenibilità. Il portafoglio di business di Hera è caratterizzato da una diversificazione e da un bilanciamento che consentono di limitare la stagionalità dei propri risultati, l'esposizione ai fattori macroeconomici e la sensibilità al rischio regolatorio. Il Gruppo opera in 5 SBU: Ambiente. Ciclo Idrico. Gas. Energia Elettrica. Altri servizi.

Fonte: Hera su BorsaItaliana.it

 

VOLUME OPEN INTEREST Hera ISIN: IT0001250932
● TOTALE ● CALL ● PUT


DIFFERENZA = CALL - PUT
RAPPORTO = CALL / PUT


Data Volume CALL Volume PUT Volume Totale CALL - PUT CALL / PUT
13/10/2025 161 70 231 91 2.3
10/10/2025 161 70 231 91 2.3
09/10/2025 158 70 228 88 2.25714
08/10/2025 157 70 227 87 2.24286
07/10/2025 157 70 227 87 2.24286
06/10/2025 157 70 227 87 2.24286
03/10/2025 144 70 214 74 2.05714
02/10/2025 141 70 211 71 2.01429
01/10/2025 141 70 211 71 2.01429
30/09/2025 139 70 209 69 1.98571
29/09/2025 130 70 200 60 1.85714
26/09/2025 130 70 200 60 1.85714
25/09/2025 130 70 200 60 1.85714
24/09/2025 130 70 200 60 1.85714
23/09/2025 129 70 199 59 1.84286
22/09/2025 129 70 199 59 1.84286
19/09/2025 114 70 184 44 1.62857
18/09/2025 134 134 268 0 1
17/09/2025 134 134 268 0 1
16/09/2025 134 138 272 -4 0.971014
15/09/2025 133 136 269 -3 0.977941
12/09/2025 134 136 270 -2 0.985294
11/09/2025 102 136 238 -34 0.75
10/09/2025 101 136 237 -35 0.742647
09/09/2025 97 136 233 -39 0.713235
08/09/2025 97 136 233 -39 0.713235
05/09/2025 96 136 232 -40 0.705882
04/09/2025 96 136 232 -40 0.705882
03/09/2025 95 136 231 -41 0.698529
02/09/2025 94 136 230 -42 0.691176
01/09/2025 94 134 228 -40 0.701493
29/08/2025 89 134 223 -45 0.664179
28/08/2025 89 134 223 -45 0.664179
27/08/2025 89 132 221 -43 0.674242
26/08/2025 89 132 221 -43 0.674242
25/08/2025 89 132 221 -43 0.674242